Perché scegliere una tuta bianca per sposarsi con stile?

Negli ultimi anni sposarsi in pantaloni è diventato di moda. Questione di emancipazione o desiderio di comodità e originalità, la tuta e il completo sembrano aver conquistato il cuore delle donne. In effetti, la tuta bianca è una perfetta alternativa al tradizionale abito da sposa, e questo, indipendentemente dalla stagione.

Generalmente indossata durante un matrimonio civile, la tuta è, tra le scelte di outfit pantalone, quella che sembra rispettare maggiormente le tradizioni, pur apportando un tocco di modernità. Inoltre, è adatto a tutti gli stili e a tutti i tipi di corporatura. Basta semplicemente scegliere bene il modello, secondo le sue forme e l'atmosfera del suo matrimonio. Che sia per il tuo matrimonio civile, la tua cerimonia laica o religiosa, scopri quattro motivi per sposarti in tuta e come scegliere la tua per un matrimonio elegante.

4 motivi per sposarsi in tuta bianca

La tuta bianca: un'alternativa all'abito lungo

Non ti senti a tuo agio in un abito lungo ? Non sei tu? Un completo blazer vi sembra troppo severo? L'alternativa è semplice: scegli una tuta bianca per il giorno del tuo matrimonio. Elegante e confortevole, una tuta può esaltare le tue curve proprio come un abito da sposa tradizionale. La cosa più importante è essere se stessi il giorno del matrimonio.

Un abito da sposa originale

I vestiti sono un po' troppo classici per te? Vuoi distinguerti e sorprendere i tuoi ospiti?

È qui che entra in gioco la tuta da matrimonio . Anche se riscuote sempre più successo tra le future spose, un matrimonio in tuta bianca, soprattutto durante una cerimonia religiosa o laica, rimane poco comune. Qualcosa per fare scintille! Inoltre, personaggi pubblici lo hanno già testato e approvato. Questo è stato il caso di Amal Clooney o della sorella di Beyoncé, Solange Knowles, che hanno entrambi indossato abiti da sposa sublimi durante il D-Day.

La tuta bianca: semplicità ed eleganza

Sogni la semplicità per il tuo matrimonio? Ad esempio, una cena intima nel giardino di una graziosa casa, nel cuore della campagna francese? In questo caso, l'abito lungo in pizzo potrebbe non essere il look ideale. D'altra parte, la tuta è IL capo di abbigliamento semplice ed elegante. Un taglio netto, una caduta perfetta, una tuta può mettere in risalto le tue curve e allungare le gambe.

Combina comfort e glamour in una tuta bianca

Il vostro matrimonio, seppur indimenticabile, è un evento ricco di colpi di scena. Ecco perché è fondamentale sentirsi a proprio agio nel proprio abito da sposa. Cosa c'è di più pratico e comodo di una tuta elegante per brillare nel giorno più bello della tua vita? Scegliendo, ad esempio, un materiale flessibile e una vestibilità ampia, sarai sicuro di essere a tuo agio ballando fino alla fine della notte.

Ricicla il tuo abito da sposa

E se ti dicessimo che è possibile riciclare il tuo abito da sposa? Optando per un look da sposa in abbinamento, potrete indossare il vostro grazioso outfit nelle occasioni speciali con una giacca, oppure in estate, in maniera più casual con delle sneakers.

Quali tipi di combinazione per il suo matrimonio?

Se opti per una tuta da sposa bianca per il grande giorno, la scelta è vasta! Ci sono molti stili di tuta, ecco una selezione dei più trendy.

La tuta a maniche lunghe

La tuta con maniche lunghe è l'ideale per un matrimonio invernale o di transizione. Ti terrà al caldo, pur essendo elegante. Per un effetto ancora maggiore, puoi optare per maniche in pizzo, un bel colletto o anche una tuta con scollo profondo .

Da ELLOZZE, la tuta Fabie in crêpe écru , con il suo top incrociato da annodare davanti e la scollatura incrociata, è una perfetta interpretazione della tuta a maniche lunghe, unendo femminilità ed eleganza . Perfetto per un matrimonio civile cittadino a Parigi, ad esempio.

Tuta con spalle scoperte

Una tuta con spalle scoperte o senza maniche è perfetta per un matrimonio primaverile o estivo. Sia chic che sexy, farai girare la testa!

Nella collezione sposa, la tuta smanicata Lily in crêpe écru unisce eleganza e sobrietà. La sua silhouette elegante ti permetterà di portare il tuo tocco di follia ai tuoi accessori.

La tuta casual

Vuoi organizzare un matrimonio informale? In questo caso, una tuta molto semplice, in un materiale fluido, con una vestibilità perfetta sarà la migliore.

La tuta Vanou in cotone incarna una femminilità moderna e libera. Accessorizza con décolleté XXL, grandi orecchini e perché no, un mini velo.

La tuta asimmetrica

L'asimmetrico è il più trendy. Un'originalità in più all'abito, che colpirà nel segno.

La tuta senza schienale

Indossare un do-nu è molto femminile . Combinato con l' originalità di una combinazione, sarai sicuro di fare colpo.

Per un matrimonio estivo, la nostra tuta Erin senza maniche in crêpe écru , con scollo a V e apertura sulla schiena per un superbo effetto schiena scoperta, è l'ideale. La sua zip allunga la silhouette e dona una grande modernità all'abito da sposa .

Come scegliere la tuta per il tuo matrimonio?

Ad ognuno il suo stile di accostamento

La combinazione ha il vantaggio di adattarsi a qualsiasi tipo di morfologia. Tuttavia, alcuni tagli ti staranno meglio di altri. Se hai una vita sottile e sei snella, una tuta ampia è la cosa migliore per giocare sottilmente con i volumi. A seconda del modello, la tuta può dare un effetto sciolto e poetico al tuo outfit. In un altro stile , ma altrettanto adatto, la tuta bustier è un taglio che si sposa perfettamente con morfologie fini. Inoltre, metterà in risalto il tuo petto.

Se sei più una figura formosa, una tuta attillata e aderente può sembrare chic e sensuale. In effetti, il taglio delineerà perfettamente la curva dei tuoi fianchi. Maggior parte ? Non dimenticare di segnare la dimensione per evidenziare le tue forme.

Per le corporature più piccole, una tutina allunga la silhouette e mette in risalto le gambe. Una scollatura davanti o dietro porta un tocco glamour all'outfit.

Scegliere la tuta da sposa giusta

Ci sono molti modelli di tute da matrimonio. Ce n'è per tutti i gusti e per tutti gli stili . Tuttavia, è importante scegliere bene. Per questo, devono essere presi in considerazione diversi criteri, tra cui:

  • La scelta del taglio : sceglierai il modello in base allo stile del tuo matrimonio. Se è romantico, bohémien o rustico, puoi optare per una tuta o una tuta, maniche lunghe o maniche corte, schiena nuda o girocollo...
  • La scelta dei materiali : pizzo, seta, cotone, gabardine, crêpe, mussola, raso...
  • Il colore dell'abbinamento: bianco sì ma non un colore qualsiasi! Esistono diverse tonalità di bianco, come crema o ecrù. Scegli quello che meglio si adatta al tono della tua pelle.
  • La scelta del marchio : il feeling è importante. Amando lo stile generale (atmosfera divertita o romantica…), la storia e gli impegni di un brand sono fondamentali.

Un consiglio, fai diversi adattamenti prima di decidere. Questo aguzzerà la tua vista e ti permetterà di vedere cosa ti sta meglio.

Come accessoriare la tua tuta bianca?

Anche se la combinazione è sufficiente per sublimarti ed evidenziare le tue risorse, accessori nuovi o vintage possono completare l'outfit. Tanto più che una tuta bianca è spesso più facile da accessoriare rispetto a un abito da sposa. Ecco alcune idee, a volte a prezzi mini, per valorizzare la tua tuta da sposa.

Per quanto riguarda le scarpe, le décolleté allungheranno la silhouette, mentre le sneakers o gli stivali daranno un look casual-chic.

Per quanto riguarda i gioielli, gli orecchini sono d'obbligo! Che siano a clip o per lobi forati, illuminano il viso e donano un tocco glamour, senza strafare. Una bella cintura può essere aggiunta se la tuta è raffinata.

Ti piacciono i fiori? Non esitare a mettere una bella corona di fiori tra i capelli. E se vuoi essere stravagante, il mini o il maxi velo completerà il tuo outfit da sposa originalissimo.

La tuta da sera: l'outfit perfetto per le damigelle

Se preferisci l'idea di sposarti in abito, la tuta da sera è l'opzione perfetta per le tue damigelle. Avrai la certezza che la tua troupe nuziale farà colpo al tuo matrimonio e su Instagram! Puoi optare per un colore solido o addirittura moltiplicare i toni offrendo loro colori diversi.

Lo sapevate ?

In origine, la tuta era, né più né meno, un abbigliamento da lavoro maschile . Tuttavia, negli anni, è stata uno degli emblemi della liberazione della donna . A partire dagli anni '70 e più avanti negli anni '80, la tuta si è diffusa oltre le fabbriche e i lavoratori maschi, per essere indossata con orgoglio da donne indipendenti e sicure di sé .

Tute bianche