Trovare il proprio stile di abbigliamento: i nostri consigli per un approccio sostenibile

Trovare look che corrispondano alla sua personalità e al suo stile di vita, pur rimanendo alla moda, è una domanda che molte donne si pongono. Quale pezzo scegliere tra gonna o pantalone? Pantaloni chino, leggings, jeans, pantaloni di pelle nera, ... Quale materiale e quale taglio si adatteranno meglio al mio stile e alla mia morfologia? Come seguire le tendenze mantenendo il tuo stile? Per trovare il proprio stile è fondamentale capire le diverse possibili combinazioni di vestiti, e sapere quali capi si adattano alla nostra morfologia. Seguendo semplici regole, riuscirai a trovare i capi che meglio metteranno in risalto la tua femminilità e il tuo carattere.

La sobrietà non fa rima con la noia. Dai un tocco di originalità ai tuoi capi base per variare il tuo stile in base al ritmo della giornata.

Per sviluppare uno stile specifico non servono i pezzi più originali e marcati fin dall'inizio. Partendo da un basic, e vestendo con colori e tagli neutri in stile casual chic, come ad esempio con jeans, pantaloni semplici e una t-shirt, una tuta di jeans , un paio di sneakers, ecc., può permetterti di adattare il tuo stile secondo i tuoi desideri. Indossa décolleté con tacco e una giacca da abito e hai lo stile da ragazza che lavora. A meno che non preferiate uno stile più rock con un perfecto e stivali di pelle nera? Gioca sullo stile maschile-femminile inserendo nel tuo outfit una derby, una giacca teddy o un trench ampio. Lasciati ispirare dagli accessori degli anni '70 e '80, che rimangono senza tempo attraverso i decenni, per associarli ad abiti moderni e reinventare così un look bohémien chic. Partendo da capi base efficaci, diventa facile adattare il proprio outfit, evitare errori di stile ed esplorare diversi stili di abbigliamento, semplicemente aggiungendo qualche accessorio, una borsa, un paio di scarpe o anche pezzi vistosi che sottolineeranno l'originalità del proprio Aspetto.

Lasciati ispirare dalle tendenze e adattale alla vita reale con un look streetwear.

Se vuoi avere uno stile che corrisponda alle tendenze must-have del momento, lo streetwear saprà utilizzare i classici intramontabili per far trasparire la tua personalità. Originariamente derivato dai codici di abbigliamento dell'hip-hop e dell'abbigliamento sportivo, con i suoi abiti dal taglio ampio, le sue stampe e motivi esplosivi e i suoi marchi sportivi, lo streetwear si è evoluto e adattato per diventare una delle principali tendenze della moda. Jeans, una felpa o una t-shirt ampia, un paio di sneakers da donna, e il gioco è fatto. Adottare uno stile come questo è soprattutto scegliere abiti comodi, facili da abbinare, per vestire con semplicità pur avendo un look casual senza essere trascurati. Tutto quello che devi fare è scegliere i colori giusti e gli accessori giusti per mantenere uno stile di abbigliamento elegante. Un cappotto lungo, l'ultimo bomber alla moda, un piumino alla moda, una tuta in denim dal taglio dritto... Osa portare capi che offriranno un sottile contrasto. Lontano dai look delle fashioniste, lo streetwear si ispira alla vita reale, e offre di mixare e provare infinite combinazioni, permettendoti di vestirti sia per il fine settimana, sia per un look professionale, comodo per tutto il giorno.

Esalta la tua personalità e personalizza il tuo outfit con gli accessori.

Se non sono essenziali, accessori chic e dettagli di abbigliamento eleganti possono aiutare ad affermare e sviluppare il tuo stile. Una borsetta moderna darà rilievo al tuo look streetwear, una sciarpa o una collezione di cappelli possono facilmente dare al tuo stile casual un'aria più glamour e raffinata, una cintura per segnare la taglia della tua tuta o della tua giacca darà sollievo alla tua silhouette. .. Vestiti e accessori ti daranno un aspetto più vestito, e abbinarli bene ti permetterà di avere eleganza e uno stile adatto ad ogni situazione. Potrai appropriarti della moda osando giocare con i dettagli, e potrai cambiare il tuo outfit in un batter d'occhio, senza nemmeno cambiarti d'abito. Passare da un paio di sneakers a un paio di tacchi, e aggiungere qualche gioiello cambierà totalmente la tua silhouette, e allo stesso tempo il tuo look, senza dover cambiare outfit. Accessorizza come desideri, sia con accessori minimalisti che massimalisti: rimani te stesso, per uno stile che fa per te.

Segui le grandi tendenze. Non cedere alle sirene delle mode effimere.

Per indossare il tuo guardaroba stagione dopo stagione mentre ti diverti a vestirti, scommetti sulle grandi tendenze senza tempo che si abbinano al tuo stile. Gli stilisti non si sbagliano. Le mode passano, ma lo stile resta, e la stragrande maggioranza delle creazioni presentate nelle sfilate, sulle passerelle delle fashion week, e sulle riviste rivisitano uno stile di abbigliamento vintage che ha già dato prova di sé, per aggiornarsi. Evita di seguire le microtendenze del fast fashion , che tra qualche mese avranno già annoiato tutti, per non avere la sensazione di dover rinnovare il tuo guardaroba ogni 6 mesi o una volta passata la stagione. Alcuni classici femminili, impreziositi da pezzi o accessori eleganti, permettono di non negare l'originalità, pur potendo essere mixati in mille modi diversi. Con una buona idea, qualche gioiello e un paio di scarpe ben scelte, i tuoi capi preferiti si adatteranno al passare del tempo, e potrai sempre attualizzarli, dallo stile più classico a quello più rock, pur rimanendo elegante e alla moda.

Progetta un guardaroba coerente che si adatterà secondo i tuoi desideri.

La tua scelta di abbigliamento deve essere dettata soprattutto dalla coerenza con i vestiti che già possiedi. Non buttarti su nessun capo che attiri la tua attenzione, ma pensa prima a come abbinarlo agli altri capi del tuo guardaroba, ma anche al tuo fisico. Facilitando il mix and match, potrai utilizzare i tuoi nuovi acquisti con qualsiasi stile di abbigliamento, e questo nuovo acquisto potrà così durare nel tempo. Se hai una vasta collezione di elementi di base, sarà molto più semplice. Ricorda di trovare i colori che si abbinano alla tua carnagione e che si fonderanno perfettamente con ciò che hai già. Trova diversi modi per indossare il capo prima di acquistarlo, sarebbe un peccato indossarlo solo una volta e tenerlo nel tuo guardaroba.

Adatta i tuoi vestiti al tuo corpo e al tuo stile di vita, non viceversa.

Sia per le donne che per gli uomini, definire il proprio stile significa soprattutto potersi vestire comodamente, con abiti adatti alla propria morfologia, pur potendo indossare look diversi secondo i propri desideri. Gioca sul lato ampio o attillato dei tuoi vestiti, ma anche sull'altezza dei tacchi per slanciare la tua silhouette se necessario, e sulle cinture per segnare la tua vita. Questo ti permetterà di avere uno stile femminile, senza limitarti a pensare che questo o quel capo non sia fatto per te. Ancora una volta, non devi adattarti ai dettami della moda, troverai sicuramente una vestibilità lusinghiera che metterà in mostra le tue linee.

Scegli abiti di qualità.

Nella scelta degli abiti da rifare o valorizzare il proprio guardaroba, soprattutto quando si tratta di capi basici che si dovranno indossare frequentemente, la scelta del taglio, la qualità dell'assemblaggio, la qualità del tessuto, della pelle , o di altri materiali utilizzati, è fondamentale . Devi essere in grado di sentirti bene con i tuoi vestiti a lungo termine, sia per la stagione autunno-inverno che per la primavera-estate . Un materiale che si graffia, si deforma o perde comfort dopo due lavaggi non sarebbe un buon investimento. Selezionando un capo di qualità, manterrà la sua bellezza nel tempo senza rovinarsi, e consumerai meno, ma meglio, e potrai esplorare tanti stili negli anni, abbinandolo ad altri elementi del tuo camerino, e sentirti bene nei tuoi vestiti.

Insomma, per trovare il tuo stile?

Seguendo questi consigli, otterrai un guardaroba capsule, fatto di capi basic di qualità che sanno metterti in mostra, che sapranno abbinarsi facilmente, estate e inverno, con tutti i capi delle maggiori tendenze che hanno superato la prova del tempo. . Osserva nella vita di tutti i giorni gli outfit che si distinguono, cerca di capire cosa ti piace di loro. È il taglio? Il colore ? Il materiale ? Adatta il tuo guardaroba secondo i tuoi desideri, innamorati di capi che sapranno rinnovarsi in mille modi diversi, e scoprirai come avere il tuo stile, grazie ad un guardaroba coerente, pieno di capi che sarà difficile da realizzare senza.